Page 16 - PmS - POLO MUSEALE SAPIENZA
        P. 16
     STORIA
            Il Museo delle Antichità Etrusche ed Italiche viene fondato
            da Massimo Pallottino negli anni '50, all'atto stesso della
            costituzione dell'Istituto di Etruscologia e Antichità Italiche
            presso la Sapienza Università di Roma e viene inaugurato
            nel 1962, in occasione del VI Congresso Internazionale di
            Scienze Preistoriche e Protostoriche.
            Da  allora  sino  ad  oggi,  il  museo  ha  incrementato  il  suo
            patrimonio,  costituito  da  un  cospicuo  numero  di  reperti
            archeologici  originali,  da  calchi,  modelli  e  plastici  e  si
            auspica,  nel  prossimo  futuro,  il  deposito  di  ulteriore
            materiale  da  parte  delle  Soprintendenze  ai  Beni
            Archeologici dell'Etruria meridionale e di Roma.
            Nel  1975  l'attività  museale  fu  bruscamente  interrotta
            dall'allagamento  delle  sale  al  piano  seminterrato,  che  ne
            determinò la chiusura forzata per più di un decennio, con
            la  conseguente  e  inevitabile  restituzione  dei  materiali
            originari esposti, concessi dal Museo delle Origini. Parte di
            questi  reperti  andarono  poi  perduti  a  causa  del  furto
            perpetrato ai danni del Museo delle Origini, nel giugno del
            1985.
            Soltanto  nel  1988  è  stato  possibile  riaprire  i  locali  del
            museo  ed  effettuare  nuove  acquisizioni  che  hanno
            arricchito  la  sezione  museale  dedicata  al  culto  e  ai
            santuari,  grazie  al  materiale  proveniente  dalla  Mostra
            Progetto Etruschi “Santuari d’Etruria”, allestita dal comune
     	
