Page 19 - Itinerari della Scienza a Roma
        P. 19
     Porfido verde antico, campione della collezione F. Pescetto.
                                                   NELLE DUE PAGINE PRECEDEl\'Tl:
                                Roma e dintorni, Regio Ufficio Geologico, Scala 1:100.000, un foglio, colore a mano.
                            La base topografica utilizzata è quella dell'Istituto Geografico Militare per conto del Regio Ufficio
                                                             Geologico.
                          Da essa è stata a sua volta ricavata, a cura dell'ing. Edoardo Donadio, la Carta topografica dell'A-
                          gro Romano, di fatto una carta geologica, annessa all'opera Il clima di Roma di Corrado Tommasi-
                          Crudeli (Roma, 1886). In quest'ultima carta le 33 differenti litografie sono state ridotte a otto forma-
                          zioni, perché "non si sarebbe potuto eseguire in tanto Piccolo spazio una cromolitografìa così com-
                                   plicata senza compromettere l'esattezza del laooro" (Tommasi-Crudeli, 1886)
                46
     	
